Installazione del browser web Google Chrome con Ubuntu

Scaricare l’ultima versione del browser Chrome.

Ricordiamo di prestare attenzione se il sistema operativo è 32 o 64 bit. Nel caso di Ubuntu 64 bit, scegliere di scaricare 64 bit .deb (Per Debian/Ubuntu).

Per determinare se il sistema operativo è a 32 o a 64 bit, utilizzare da terminale (CTRL ALT t)  il comando uname -a.

Se la stringa che compare termina con x86_64 GNU/Linux allora il sistema operativo è a 64-bit.

Per installare Chrome, da terminale acquisire i pribvilegi di amministratore (root) mediante il comando su seguito da invio e password di root.Il pacchetto scaricato è collocato nella cartella Scaricati quindi per installarlo utilizzare il programma dpkg che installa pacchetti nel formato Debian:
dpkg   -i    Scaricati/google-chrome-stable_current_amd64.deb

Nel caso che si presentino errori per pacchetti danneggiati, bisogna prima correggere questi errori, per esempio invocando, sempre da termianle con i privilegi di root, il programma di gestione pacchetti synaptic .

Il menu modifica prevede l’opzione Ripara i pacchetti danneggiati. Procedere premendo applica.